Carisma

C’è una parola che vibra, che quando la senti ti fermi un attimo. Non sai se è qualcosa che hai… o qualcosa che sei. È “Carisma”. Chi ce l’ha lo percepisci subito. Ma cos'è veramente? È magnetismo? Fascino? Forza? O qualcosa di ancora più profondo? La parola carisma affonda le [...]

Di |2025-06-12T02:25:04+02:0012 Giugno, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Carisma

Quiescienza

QUIESCIENZA La forza silenziosa dell’attesa consapevole Etimologia – Dove nasce la parola Quiescienza affonda le sue radici nel latino quiescentia, da quiescere, ovvero “acquietarsi”, “cessare dal movimento”, derivato a sua volta da quies — riposo, quiete, tranquillità. Una parola che, già nella sua origine, evoca un tempo interiore che si [...]

Di |2025-05-29T00:00:51+02:0028 Maggio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Quiescienza

Resilienza

Oggi prendo in prestito con grande piacere questa definizione della parola Resilienza tratto dal Libro “la Vita è un Viaggio” di Beppe Severegnini: << Resilienza >>, quando l’ho ascoltata per la prima volta, mi è sembrata una parola irritante. Una di quelle che abbiamo reimportato goffamente dall’inglese (resilience), dopo avergliele [...]

Di |2025-05-22T06:18:56+02:0022 Maggio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Resilienza

Onniscienza

Significato Etimologico Omniscienza (meno comune: omnisciènza) – sostantivo femminile.Dal latino medievale omniscientia, composto da omni- («tutto») e scientia («conoscenza»). Indica la condizione di chi possiede la conoscenza totale di tutte le cose. È un termine filosofico e teologico che definisce l’attributo esclusivo della divinità, in quanto solo una natura perfetta [...]

Di |2025-05-03T23:22:47+02:003 Maggio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Onniscienza

Discernere

DISCERNERE: L’ARTE DI VEDERE CON CHIAREZZA Discernere. Una parola potente, un dono prezioso. Comprenderla significa aprire uno spazio interiore capace di orientare la vita con saggezza e profondità. Ma cosa significa realmente discernere? ETIMOLOGIA: L’ORIGINE DELLA PAROLA Discernere deriva dal latino discernere, composto da dis- (separare) e cernere (distinguere, vagliare, [...]

Di |2025-03-11T17:51:49+02:0011 Marzo, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Discernere

Atarassia

Atarassia: La Serenità dell'Anima L’essere umano vive immerso in un mondo di rumori, ansie e inquietudini. Ogni giorno, mille pensieri affollano la mente e il cuore. Eppure, esiste una parola antica che custodisce il segreto della vera pace interiore: Atarassia. In un mondo frenetico, la ricerca della serenità sembra un [...]

Di |2025-02-27T05:59:17+02:0026 Febbraio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Atarassia

Parresia

Etimologia: La parola "parresìa" deriva dal greco παρρησία (parrhesía), composta da πας (pas, "tutto") e ρημα (rhema, "ciò che viene detto"). Significa dunque "dire tutto", esprimersi con franchezza e libertà, senza timore. Nella cultura greca era associata al diritto di parola nei contesti democratici, ma nel cristianesimo assume un significato [...]

Di |2025-02-16T21:24:24+02:0016 Febbraio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Parresia

Tentazione

Etimologia: Dal latino "temptatio", derivato di "temptare" (provare, mettere alla prova). La tentazione è dunque una prova, un'esperienza che sfida la volontà e la libertà dell'essere umano. La tentazione non è solo il rischio di cadere, ma anche un'opportunità di rafforzare la nostra fede. Ogni tentazione svela chi siamo veramente, [...]

Di |2025-02-09T21:58:22+02:009 Febbraio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Tentazione

Perseveranza

Etimologia: s. f. [dal lat. perseverantia, der. di perseverare «perseverare»]. – Costanza e fermezza nel perseguire i proprî scopi o nel tener fede ai proprî propositi, nel proseguire sulla via intrapresa o nella condotta scelta: mostrare perseveranza nel bene, nel male, nell’errore, nelle promesse fatte; studiare, lavorare, lottare con perseveranza.; seguire con p. una cura, una dieta, le prescrizioni mediche. In partic., nella [...]

Di |2025-01-28T21:58:52+02:0028 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Perseveranza

Gratitudine

Etimologia: gratitùdine s. f. [dal lat. tardo gratitudo -dĭnis, der. di gratus «grato, riconoscente»]. – Sentimento e disposizione d’animo che comporta affetto verso chi ci ha fatto del bene, ricordo del beneficio ricevuto e desiderio di poterlo ricambiare (è sinon. di riconoscenza, ma può indicare un sentimento più intimo e cordiale): avere, sentire, nutrire g. per (o verso) qualcuno; serbare, mostrare g. a qualcuno; g. sincera, profonda; atto, manifestazione, segno di gratitudine. [...]

Di |2025-01-28T09:19:41+02:0027 Gennaio, 2025|Vivere le Parole|Commenti disabilitati su Gratitudine